Somalia 1977
La guerra dell'Ogaden e la fine della distensione
di
Riccardo Fabiani
ISBN 978-88-89640-10-4
Collana:
Meridiano 42
2010, pp. 192
Il conflitto fra Etiopia e Somalia del 1977-78 fu uno dei segnali più chiari della fine di un lungo periodo nella storia delle relazioni internazionali caratterizzato dalla ricerca di nuovi equilibri mondiali e basato sul dialogo bipolare come mezzo di risoluzione dei contrasti fra le due superpotenze.
Questo processo, che divenne noto come “distensione” – o “détente”, proprio per evidenziare l’alleggerimento della tensione tipica della Guerra Fredda – si frantumò nelle aride lande dell’Ogaden, regione semidesertica da sempre contesa tra Etiopia e Somalia.
Altri dettagli
Rilegatura: Non definito
Lingua: italiano